Giurisprudenza
L'assenza ingiustificata in mediazione comporta la compensazione anche parziale delle spese di lite.
Tribunale di Termini Imerese, sentenza n.1206 del 27.12.2021 - Est. Urso
Condominio assente in mediazione: condotta idonea a far desumere argomenti di prova ex art. 116 cpc, e alla condanna per lite temeraria ex art. 96 cpc
Tribunale di Termini Imerese, sentenza n.312 del 19.04.2022 - Est. Urso
I modi attraverso cui si verifica l'abusivo allungamento della procedura di mediazione.
Tribunale di Ravenna, sentenza n. 531 del 02.07.2020 - Est. Galante
Locazione e mediazione: con il verbale di accordo la parte può avviare azione per il rilascio dell'immobile
Tribunale di Ravenna, sentenza n. 68 del 07.02.2022 - Est. Baronio
Alla mediazione demandata si applicano gli stessi principi stabiliti per quella obbligatoria
Corte di Cassazione, II Sez. Civ., ordinanza 26.04.2022 n.13029 - Est. Tedesco
Partecipazione in mediazione del difensore che assume contemporaneamente la qualifica di procuratore sostanziale e processuale.
Tribunale di Roma, sentenza 23.11.2021
Inottemperanza all'accordo di mediazione raggiunto in corso di causa. Effetti sul processo e sulle spese di lite
Tribunale di Vasto, sentenza 08.11.2021
Documenti

Ecco i nuovi parametri: spinta alla conciliazione e tariffa anche oraria
- Giovanni Negri - IlSole24ore

Mediazione effettiva anche per la pubblica amministrazione (sentenza integrale in Banca Dati)
- di Marco Marinaro - IlSole24Ore

Newsletter n.15_2022 - Banca Dati della Mediazione Civile
- Curatore della Banca Dati

Via libera del Mef alla revisione dei parametri per gli avvocati
- Giovanni Negri - IlSole24ore

Mediazione civile e commerciale in Italia - statistiche anni 2011-2021
- Giovanni Matteucci

Newsletter n.14_2022 - Banca Dati della Mediazione Civile
- Curatore della Banca Dati della Mediazione

La totale mancanza di orientamento condiviso finisce per rendere la giustizia un terno al lotto
- Max Del Papa - ItaliaOggi