Giurisprudenza
Scarica il Massimario della Mediazione Civile 2022 - edizione speciale per la 10 CIM
- Curatore Banca Dati della Mediazione
L'indicazione delle ragioni della domanda di mediazione non richiede formule particolari. E' sufficiente il richiamo alla delibera condominiale che si intende impugnare e alla discussione che si sviluppa in mediazione.
Tribunale di Napoli, sentenza n. 9031 del 14.10.2022 - Est. Conforti
Impugnazione di delibera assembleare: il termine decadenziale di trenta giorni, di cui all' art. 1137, comma 2, c.c., è interrotto a seguito della comunicazione di convocazione innanzi all' organismo di mediazione.
Tribunale di Pavia, sentenza n. 1441 del 22.11.2022 - Est. Cameli
Contratto di compravendita di immobile con cui viene trasferito il diritto di proprietà acquisito per usucapione, senza accertamento giudiziale della proprietà.
Corte di Cassazione, Sez. 2 Civile, Ord. n.1905 del 23.01.2023 - Rel. Dongiacomo
L'assenza ingiustificata in mediazione vale come argomento di prova sfavorevole in giudizio
Tribunale di Verona-Sez.III, ordinanza 10.01.2022 - Est. Vaccari
Non rientrano nella nozione di contratti bancari sottoposti a mediazione, la fideiussione, l'assegno e il leasing finanziario.
Cassazione civile, sez. I, ordinanza 21.10.2022, n. 31209 - Est. Scotti
Deposito della proposta del mediatore nel giudizio e presunta violazione della riservatezza
Tribunale di Bologna, sentenza n. 20527 del 30.05.2018 - Giudice M. Giuliano
Documenti

La conciliazione in sanità: il nuovo orizzonte legislativo.
- Fonte: Assinews.it

Newsletter n.2/2023 della Banca Dati della Mediazione Civile
- Curatore della Banca Dati della Mediazione

RIFORMA CARTABIA, UN FOCUS SUL PROCESSO CIVILE - La riforma nella mediazione.
- Elena Napolitano - Salvis Juribus

Mediazione e procura notarile: cosa dice la giurisprudenza?
- Simona Manno - Altalex.com

Mediazione, ecco gli istituti che anticipano al 28 febbraio
- Marco Marinaro - IlSole24Ore

L’esatta visualizzazione del potere come strumento per la gestione dei negoziati asimmetrici.
- Massimo Antonazzi - www.mediaresrivista.it

Il d.lgs. 149/2022, la Legge di bilancio 2023 e il regime transitorio delle modifiche in tema di mediazione e negoziazione assistita: una brevissima riflessione
- FRANCESCO CAMPIONE - Judicium - PaciniGiuridica

Newsletter n.1/2023 - Banca Dati della Mediazione Civile
- Curatore della Banca Dati della Mediazione Civile